Taras Valeriiovych è un nome maschile ucraino che combina due elementi di origine e significato diversi.
Il primo elemento del nome è Taras, che deriva dal greco Θαράσσοϛ (Tharassos), il quale significa "agitato" o "turbolento". Questo nome ha una forte connotazione mitologica, in quanto era il nome del dio greco del mare, noto anche come Tritone.
Il secondo elemento del nome è Valeriiovych, che deriva dal nome russo di origine latina Valeriij e dalla desinenza patronimica -ович (ovich), che significa "figlio di". In questo caso, Valeriiovych indica che il padre del proprietario del nome si chiamava Valerij.
Il nome Taras Valeriiovych è quindi una combinazione di elementi greci e russi e ha un significato doppio: agitato o turbolento come il dio del mare e figlio di Valerij. Questo nome è piuttosto comune in Ucraina, dove la cultura e la tradizione hanno mantenuto l'uso dei nomi con desinenza patronimica anche nei secoli.
Le nome Taras Valeriiovych è molto raro in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022. In generale, il numero di bambini che ricevono questo nome ogni anno è molto basso, con un totale di sole due nascite in Italia dall'inizio dei registri fino ad oggi. Ciò significa che meno dello 0,001% dei bambini nati in Italia ogni anno portano il nome Taras Valeriiovych, rendendolo uno dei nomi più rari nel paese. È importante notare che i genitori che scelgono questo nome per i loro figli sono probabilmente alla ricerca di qualcosa di unico e distintivo, e che la rarità del nome può essere un fattore attrattivo per alcuni genitori. Tuttavia, è anche possibile che il basso numero di nascite con questo nome sia dovuto al fatto che non è un nome tradizionale o comune in Italia. In ogni caso, la rarità del nome Taras Valeriiovych lo rende un scelta interessante per coloro che cercano un nome poco comune per i loro figli.